Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, Vinibuoni d’Italia dà un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, sul made in Italy del vino. La guida è unica, nel panorama italiano e internazionale perchè è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni.
Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza. Infatti collaborano oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro che operano nella loro regione di competenza.
La finale per l’assegnazione dei massimi riconoscimenti, ovvero la Corona e la Golden Star, viene fatta pubblicamente ed è aperta – caso unico in Italia – alla partecipazione dei media.
A seguito delle degustazioni e delle selezioni operate dalle commissioni della guida Vinibuoni d’Italia nelle Finali Nazionali che si sono svolte a Orosei lo scorso luglio, il Recioto della Valpolicella docg Vigneti di Moron 2014 ha ottenuto la CORONA, ovvero il massimo riconoscimento che la Guida attribuisce ai vini d’eccellenza.

Situati nel cuore della Valpolicella Classica, nella frazione di Moron, su terrazzamenti a secco, tra le colline di Negrar a circa 250 metri s.l.m. con esposizione sud-est e su terreno prevalentemente limo- sabbioso, in parte su detriti alluvionali.