Viticoltura 4.0. Cantina Valpolicella Negrar fra le 3 cantine cooperative italiane aderenti al progetto nazionale “Mappiamo”

Portare l’agricoltura di precisione al centro dell’innovazione digitale delle imprese agricole italiane, iniziando dalla cooperazione enologica, che può garantire una base ampia di fruitori, i soci viticoltori: questo l’obiettivo di “Mappiamo – Modelli e algoritmi previsionali con la realizzazione di una piattaforma integrata per una agricoltura moderna“, progetto di durata triennale finanziato dal Ministero per lo […]
Scomparsa di Ettore Righetti, il cordoglio della Cantina

Grande il cordoglio dei soci, dei dipendenti e del Cda di Cantina Valpolicella Negrar alla notizia della scomparsa di Ettore Righetti, figura di grande spessore e importanza per la cantina cooperativa negrarese, in cui entrò nel 1953 da giovane contabile con poca esperienza ma con tanta passione per la campagna e il suo prodotto principe, il […]
Le donne fanno la differenza. Condivisione e unitarietà d’intenti il valore aggiunto che portano nella ristorazione. La testimonianza dell’Osteria Domìni Veneti, gestita al femminile.

Donne tagliate fuori dal mondo del vino? A pensarlo è Elisa Ferrarini, giovane ristoratrice della Valpolicella che ritiene, ancor oggi, difficile per le donne disquisire liberamente di vino in molti ambienti senza suscitare pregiudizi o cadere in banali stereotipi, che le vogliono solo amanti dei vini dolci e bianchi. Per questo, nella sua nuova avventura […]
Il museo virtuale della terra dell’Amarone realizzato da Cantina Vapolicella Negrar è il progetto più innovativo per la Regione Veneto

Un prototipo di museo virtuale che valorizza il patrimonio agroalimentare veneto e nel contempo abbatte le distanze unendo narrazione e visione, il progetto più innovativo tra quelli presentati all’interno del progetto “Food and Wine made in Veneto – Programma Operativo Regionale 2014-2020 e di Botteghe e Atelier Aziendali la tradizione si rinnova per guardare al […]
I colori e i suoni del paesaggio della Valpolicella nell’Etichetta 2020 de La Scuola nel Vigneto

Una giovane donna raccoglie l’uva tra il filari delle vigne camminando a piedi nudi sulle foglie secche, tutt’intorno solo il bisbigliare del vento che fa danzare la sua gonna: non è l’incipit di un libro, nè l’inizio di un film bensì la descrizione, sonora e visiva, dell’opera di Sofia Piovesan, studentessa (II D) dell’Istituto Compensivo […]
Il più grande produttore di vini bio in Valpolicella Classica? Cantina Valpolicella Negrar.

Ad aprile 2019 Cantina Valpolicella Negrar annunciava il potenziamento dello staff tecnico a favore dei soci viticoltori bio, al tempo una ventina di aziende per 77 ha di vigneti bio. A circa un anno e mezzo di distanza, i viticoltori soci sono diventati 36 e gli ettari 139, tra certificati e in conversione, facendo della […]
Bilancio 2019/20 in positivo, riconfermati i vertici all’insegna di stabilità, continuità e sicurezza nell’ambiente di lavoro

Evitare di pagare in ritardo il saldo delle uve alle 244 famiglie di soci, un valore che ha un’ampia ricaduta sul territorio, usato dai viticoltori anche per migliorare i loro vigneti, dalla sistemazione dei terrazzamenti al rinnovo degli impianti: con questo obiettivo in mente, Cantina Valpolicella Negrar, invece di rinviare di mesi l’Assemblea generale, possibilità […]
A Cavaion Veronese riaperta la “casa” di Cantina Valpolicella Negrar, l’Osteria Domìni Veneti

“L’Osteria Domìni Veneti è la casa di Cantina Valpolicella Negrar, un luogo crocevia di incontri dove è possibile reinventare ogni giorno l’ospitalità messa a dura prova in questo periodo di pandemia e ritrovare quel senso di comunità così importante per un’azienda cooperativa storica come la nostra, che annovera 230 famiglie di soci viticoltori“. Così, Renzo […]
Tre Stelle Oro per Amarone Riserva Mater Domini Veneti

La Guida Oro I Vini di Veronelli conferma la qualità di uno dei vini più rappresentativi di Domini Veneti: l’Amarone della Valpolicella docg Classico Riserva Mater. Per raggiungere le “Tre Stelle Oro” la continuità qualitativa è un requisito indispensabile; inoltre i campioni premiati hanno conseguito una valutazione uguale o superiore a 94 centesimi nelle degustazioni […]
Le medaglie di WOW – The Italian Wine Competition 2020 per i vini Domini Veneti

I vini Domini Veneti si aggiudicano 4 medaglie alla terza edizione del premio enologico di Civiltà del bere WOW – The Italian Wine Competition. Nell’edizione 2020 hanno partecipato 851 campioni: la formula “qualità e tipicità” convince. Alessandro Torcoli, giudice unico di WOW! 2020 ha selezionato 630 vini eccellenti e tipici:172 ori, 242 argenti e 216 bronzi. […]