28/1/2020, inaugurazione a Bussolengo (Vr) del nuovo punto vendita Domìni Veneti

Con l’inaugurazione di un nuovo punto vendita a Bussolengo (Vr), che va ad aggiungersi a quelli già presenti a Negrar, Cavaion Veronese (al momento inattivo per la riqualificazione del locale), sempre in provincia di Verona e Sirmione (Bs), Cantina Valpolicella Negrar persegue ancora una volta l’obiettivo che la anima fin dalla fondazione, avvenuta 87 anni […]
Recensioni top per i vini Domini Veneti da parte di Gilbert & Gaillard

I vini cru della Valpolicella Classica, La Casetta e Torbe per il Ripasso, Jago per l’Amarone sono stati premiati da Gilbert & Gaillard, gli esperti francesi di vino. Leggi qui di più sulla nostra produzione (pagina 80).
Buon Natale e Felice Anno Nuovo

15 dicembre, Cantina Valpolicella Negrar festeggia un anno di presenza Domìni Veneti a Sirmione (BS)

Negrar, dicembre 2019. Un omaggio a due territori – quello del basso Garda e della Valpolicella – celebrato attraverso partnership d’eccellenza, a partire da quella stretta da tempo con l’Ipseoa Caterina de’ Medici di Desenzano: la storica cantina cooperativa Valpolicella Negrar, domenica 15 dicembre, a partire dalle ore 16, si appresta a festeggiare un anno […]
James Suckling premia i vini Cantina di Negrar

Il famoso critico statunitense James Suckling ha recentemente degustato i vini Cantina di Negrar attribuendo ottimi punteggi all’Amarone, Ripasso e Appassimento. Ecco i punteggi e le note di degustazione di James Suckling: CANTINA DI NEGRAR AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO 2016 91 punti Questo è uno stile leggero di Amarone con sentori di peperone e ribes rosso. […]
Eccellenti punteggi da James Suckling

Il famoso critico statunitense James Suckling ha recentemente pubblicato nel suo report di degustazione eccellenti punteggi per i vini Domini Veneti. Ottimi riconoscimenti per l’Amarone, il Ripasso e il Valpolicella Superiore. Ecco i punteggi e le note di degustazione di James Suckling: DOMÌNI VENETI AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO VIGNETI DI JAGO 2013 94 punti Splendide […]
Amarone, l’evoluzione stilistica attraverso il cambiamento climatico

Ricordate dove eravate nel 1987? Forse sì, forse no. Ma in quell’anno successe una cosa destinata a cambiare la nostra vita: la temperatura media europea aumentò di 1 °C (il cosidetto ” abrupt climate change”), dando inizio a conseguenze sul clima e ad eventi meteo estremi. In Valpolicella, nonostante l’effetto mitigante del lago di Garda, […]
Verjago 2016 medaglia d’oro al concorso WOW – Civiltà del Bere

Medaglia d’oro al concorso Wow – the Italian Wine Competition per il nostro Verjago #ValpolicellaSuperiore 2016 WOW è la prima competizione enologica della rivista Civiltà del bere L’unica promossa da una testata italiana e riservata ai vini nazionali. La prima competizione che valorizza la qualità connessa alla tipicità, grazie a una giuria di esperti di regioni specifiche. Approfondisci ➡️ http://bit.ly/editorialewow2019 Conosci […]
Conquistare il palato dei giovani consumatori, se ne parla in Cantina Valpolicella Negrar lunedì 18 novembre

Un vino di tradizione millenaria, lo Sherry e una regione vinicola nota in tutto il mondo, tanto da essere la più visitata in Spagna e con le cantine più viste in Europa: è la denominazione spagnola di Jerez, ospite, nella persona di Carmen Aumesquet, direttrice promozione del Consorzio vini di Jerez, Manzanilla e Brandy de […]
18 novembre, in Cantina Valpolicella Negrar si rivela “La vera storia dell’Amarone”

“Fin da quando iniziai ad interessarmi ai vini italiani, negli anni ’90 del secolo scorso, ho riservato all’Amarone un’attenzione particolare, mi dava l’idea di un vino molto speciale e lussurioso. Ricordo la sensazione di bere qualcosa di nuovo, fuori dal normale“. Lo speciale “amarcord” è di Thomas Ilkjaer, giornalista danese esperto di vino, autore della […]