Chi siamo
Forza cooperativa
Siamo professionisti e viticoltori che operano insieme nel pieno spirito cooperativistico, per il proprio territorio: la Valpolicella, quella Classica, la terra dell’Amarone

Generazioni fianco a fianco
Le generazioni che lavorano fianco a fianco: questa è la forza di Cantina Valpolicella Negrar. La stessa che ci ha permesso di attraversare la storia e diventare il punto di riferimento in materia di Amarone, Ripasso e tecnica dell’Appassimento.
Il vigore e la creatività da una parte; dall’altra la saggezza che nasce dall’esperienza di tante vendemmie, per un passaggio di consegne che avviene mentre lavoriamo insieme.
Siamo giovani di oggi e di ieri, accomunati da un grande senso di responsabilità per la nostra gente e l’ambiente in cui operiamo. Produttori, consapevoli e responsabili dei vini che amiamo.
Lo spirito è lo stesso di quella cooperativa visionaria, fondata nel 1933 da sette Gentiluomini di Verona, così come gli stessi sono i principi che guidano il nostro quotidiano e ispirano ogni nuovo progetto: intraprendenza, reciprocità e collaborazione.

Generazioni fianco a fianco
240
Soci viticoltori
700
Ettari di vigneti
130
Ettari a regime
biologico
30.000
Quintali di uve in appassimento
Studio, ricerca e qualità
Tra Storia
e Territorio
Se la qualità è il punto di partenza, lo studio e la ricerca è quello che alimenta la nostra passione. Vogliamo rendere vive e attuali le grandi tradizioni viticole ed enologiche della Valpolicella e proiettarle in un domani sostenibile.
Dopotutto, è la storia che ci chiama a rappresentare una delle più importanti denominazioni del vino italiano dalle sue origini: l’Amarone. Ed è il territorio che, evolvendo con noi, esige la stessa cura che riserviamo ai nostri vigneti.

Corporate Social Responsability

Una mostra mitologica in dieci opere con cui abbiamo aperto, in Cantina, una finestra sulla cultura e sulla ricerca della bellezza, lungo il percorso dell’uva che si trasforma in vino.

Un progetto didattico sociale interdisciplinare iniziato nel 2012 per promuovere nelle giovani generazioni l’interesse e la conoscenza del territorio e della tradizione vitivinicola in Valpolicella con i suoi aspetti storici e naturalistici.