ALLEGATO al bollettino fitosanitario del 29 Maggio 2023: difesa obbligatoria per il contenimento della Flavescenza dorata.
Misure di lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite – Regione Veneto anno 2023. Con decreto n. 47 del 26/05/2023, la Regione Veneto ha previsto la difesa obbligatoria contro la Cicalina vettore della Flavescenza dorata: Scaphoideus titanus. Tale decreto è stato successivamente rettificato e integrato con il n. 48 del 29/05/2023. Con le disposizioni […]
Bollettino fitosanitario vite del 29 Maggio 2023

Andamento meteo. E’ previsto un periodo di bel tempo, almeno fino alla giornata di venerdì, con aumento delle temperature. Fase fenologica. E’ iniziata la fase della fioritura, con il 10% delle caliptre cadute ed almeno 10 foglie ben distese (BBCH-61). Nelle aree più precoci si è raggiunta la piena fioritura, con il 50/70 % delle […]
Bollettino fitosanitario vite del 22 Maggio 2023

Andamento meteo. Si sta affermando un’ area anticiclonica con tempo stabile e temperature in aumento. Sono previste piogge in arrivo dal pomeriggio di mercoledi. Fase fenologica. La fase fenologica prevalente è quella con germoglio a 7/8 foglie distese ed infiorescenze completamente sviluppate (BBCH-57); nelle aree più precoci abbiamo già l’inizio fioritura con il 10% delle […]
Bollettino fitosanitario vite del 16 Maggio 2023

Andamento meteo. Permane una situazione caratterizzata da diffuse precipitazioni fino alla giornata di mercoledì; seguirà una tregua dalle piogge e cielo comunque coperto fino a fine settimana. Fase fenologica. Si sta assistendo ad un rapido accrescimento dei germogli. La classe fenologica più frequente è caratterizzata da germoglio a cinque foglie distese ed infiorescenze distese e […]
Bollettino fitosanitario del 08 Maggio 2023

Andamento meteo. Dal tardo pomeriggio di martedì e per la giornata di mercoledì ci saranno condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse e calo delle temperature massime; da giovedì rimarranno le perturbazioni, ma più discontinue. Fase fenologica. La fase più frequente risulta quella con germoglio a 5 foglie distese, infiorescenze distese e fiori raggruppati tra […]
Bollettino fitosanitario del 02/05/2023

Andamento meteo. E’ previsto un calo delle locali precipitazioni già dalla giornata odierna, che si dovrebbero mantenere fino a fine settimana. Stadio fenologico. La classe fenologica più frequente risulta essere quella con germoglio a 3/4 foglie distese e infiorescenze visibili (BBCH-53); nelle aree a maggiore precocità la classe presente arriva alle 6/7 foglie distese ed […]
Bollettino fitosanitario vite del 25/04/2023
Andamento meteo. Tempo instabile nella giornata odierna con locali precipitazioni; ci sarà la ripresa dell’alta pressione a partire da mercoledi. Temperature previste stabili. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo la vite con sei foglie distese ed infiorescenze ben visibili (BBCH-53), mentre in quelle più tardive troviamo una-due foglie distese che si allontanano dal germoglio […]
Bollettino fitosanitario del 18 Aprile 2023

Andamento meteo. Tempo variabile, soleggiato nella mattina di mercoledì 18 Aprile, con aumento della nuvolosità verso sera e possibilità di locali precipitazioni. Giovedì ancora instabile con possibilità di locali rovesci temporaleschi e venerdì con schiarite. Stadio fenologico. Le temperature in calo hanno rallentato in generale lo sviluppo della vite. La classe fenologica più frequente […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE DEL 12 APRILE 2023

Andamento meteo. E’ previsto l’arrivo di tempo instabile a partire dalla giornata odierna, con abbassamenti delle temperature e precipitazioni diffuse nella giornata di giovedì; venerdì dovrebbe rimanere nuvoloso e nuove precipitazioni locali potrebbero arrivare nella giornata di sabato. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche si stanno presentando disformi, in relazione alle diverse situazioni di microclima, pertanto […]
Bollettino fitosanitario vite del 29 Marzo 2023

Andamento meteo. Giornate di bel tempo, con possibilità di aumento dell’umidità e precipitazioni dalla giornata di venerdì. La recente pioggia di domenica ha fatto registrare nel nostro areale precipitazioni modeste, mediamente sotto i 9 mm. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo lo stadio BBCH-07 – “Gemme a punte verdi visibili”; nelle aree più tardive […]