Bollettino fitosanitario vite del 25/04/2023
Andamento meteo. Tempo instabile nella giornata odierna con locali precipitazioni; ci sarà la ripresa dell’alta pressione a partire da mercoledi. Temperature previste stabili. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo la vite con sei foglie distese ed infiorescenze ben visibili (BBCH-53), mentre in quelle più tardive troviamo una-due foglie distese che si allontanano dal germoglio […]
Bollettino fitosanitario del 18 Aprile 2023

Andamento meteo. Tempo variabile, soleggiato nella mattina di mercoledì 18 Aprile, con aumento della nuvolosità verso sera e possibilità di locali precipitazioni. Giovedì ancora instabile con possibilità di locali rovesci temporaleschi e venerdì con schiarite. Stadio fenologico. Le temperature in calo hanno rallentato in generale lo sviluppo della vite. La classe fenologica più frequente […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE DEL 12 APRILE 2023

Andamento meteo. E’ previsto l’arrivo di tempo instabile a partire dalla giornata odierna, con abbassamenti delle temperature e precipitazioni diffuse nella giornata di giovedì; venerdì dovrebbe rimanere nuvoloso e nuove precipitazioni locali potrebbero arrivare nella giornata di sabato. Stadio fenologico. Le fasi fenologiche si stanno presentando disformi, in relazione alle diverse situazioni di microclima, pertanto […]
Bollettino fitosanitario vite del 29 Marzo 2023

Andamento meteo. Giornate di bel tempo, con possibilità di aumento dell’umidità e precipitazioni dalla giornata di venerdì. La recente pioggia di domenica ha fatto registrare nel nostro areale precipitazioni modeste, mediamente sotto i 9 mm. Stadio fenologico. Nelle aree più precoci troviamo lo stadio BBCH-07 – “Gemme a punte verdi visibili”; nelle aree più tardive […]
Bollettino fitosanitario vite del 22 Marzo 2023.

Andamento meteo. Prevista fino alla giornata di giovedì alta pressione, con assenza di precipitazioni e temperature sopra la media. Possibili precipitazioni verso fine settimana verso i rilievi. Stadio fenologico. Siamo dalla fase BBCH 01 – INGROSSAMENTO DELLE GEMME a BBCH 05 – GEMMA COTONOSA, secondo le varietà e l’esposizione delle varie aree, con un anticipo […]
Bollettino fitosanitario vite del 23 Agosto 2022

Andamento meteo. Dopo un periodo caratterizzato da piogge diffuse che hanno mediamente superato i 55 mm cumulati, dalla giornata di oggi è previsto il ritorno del bel tempo fino a fine settimana. Stadio fenologico. La classe fenologica media, dopo aver raggiunto in quasi tutte le aree la piena invaiatura, è detta di “addolcimento acini” (BBCH-85), […]
Bollettino fitosanitario vite del 09 Agosto 2022

Andamento meteo. La scorsa settimana si è conclusa con delle abbondanti piogge che hanno interessata tutta l’area, dando una momentanea tregua alle temperature elevate e allo stress idrico. Ora la situazione si dovrebbe stabilizzare fino alla giornata di venerdi, quando potrebbero verificarsi locali rovesci. Stadio fenologico. La fase di maturazione delle uve sta proseguendo, con […]
Bollettino fitosanitario del 02 Agosto 2022

Andamento meteo. Prevista pioggia nella mattinata, seguita da recupero del bel tempo e delle temperature. Stadio fenologico. La fase mediamente presente è quella dell’inizio della maturazione, con le bacche che da rigide diventano elastiche e cambiano colore (inizio dell’invaiatura) – BBCH-81. Nelle aree più avanzate siamo già in piena invaiatura. Difesa fitosanitaria. Peronospora. Le condizioni […]
Bollettino fitosanitario vite del 26 Luglio 2022

Andamento meteo. Sono previste situazioni di locali instablità con possibilità di precipitazioni, nella giornata di martedi e venerdi, con lieve tregua nelle temperature. Stadio fenologico. La classe fenologica media, nei vigneti colpiti da stress idrico, è ancora quella con la maggior parte degli acini che si toccano (BBCH-79), mentre in quelli con disponibilità dell’irrigazione di […]
Bollettino fitosanitario del 19 Luglio 2022

Andamento meteo. Permane una situazione di tempo stabile, temperature in aumento e scarsa nuvolosità. I valori sono tendenzialmente oltre le medie del periodo. Stadio fenologico. La classe fenologica media è di grappoli chiusi con acini che si toccano (BBCH-79); in alcune situazioni le Corvine presentano acini con inizio invaiatura e inizio elasticità della buccia (BBCH-81). […]