BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 01 APRILE 2025

Andamento Meteo Giornate parzialmente nuvolose e ventilate con possibilità di moderate precipitazioni locali. Da giovedì in arrivo l’alta pressione con temperature in aumento fino a sabato. Fase Fenologica La classe fenologica si presenta nelle aree più precoci con le gemme a punte verdi visibili (BBCH-07), mentre in quelle più tardive con inizio rigonfiamento gemme (BBCH-03). […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 13 MARZO 2025

Andamento Meteo La settimana è all’insegna delle precipitazioni, frequenti ma di debole intensità. Fase Fenologica La maggior parte delle nostre varietà si trovano nella fase “BBCH01 – Ingrossamento delle gemme”, con le stesse che iniziano a rigonfiarsi all’interno delle perule. In diverse aree il “pianto” della vite è già iniziato. Difesa Fitosanitaria: Patogeni -Peronospora della Vite (Plasmopara viticola) […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 03 SETTEMBRE 2024

Andamento Meteo Settimana all’insegna dell’instabilità, con cielo coperto e piogge previste per la giornata di giovedì, che dovrebbero portare ad un calo delle temperature, finora elevate per il periodo. Fase Fenologica La fase fenologica raggiunta in buona parte della denominazione va dalla piena invaiatura (BBCH-85), alla maturazione di raccolta per le varietà precoci (BBCH-89). Si conferma una […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 27 AGOSTO 2024

Andamento Meteo La settimana è iniziata con un temporale che ha investito nella serata di lunedì la vallata di Negrar e Marano, accompagnato in alcune aree da chicchi di grandine. Una possibile perturbazione è possibile nella giornata di oggi, poi ritorna il bel tempo per tutta la restante settimana. Fase Fenologica La fase fenologica raggiunta in buona […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 20 AGOSTO 2024

Andamento Meteo La settimana è caratterizzata da tempo stabile, salvo qualche sporadica precipitazione locale nella giornata di martedì. Da mercoledì le temperature torneranno a crescere, comunque non ai livelli delle scorse settimane. Fase Fenologica La fase fenologica raggiunta in buona parte della denominazione è rappresentata dal 75% dell’invaiatura (BBCH-83), raggiunta al 100% per alcune varietà precoci. Si […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 13 AGOSTO 2024

Andamento Meteo La settimana è caratterizzata da cielo sereno e alte temperature, sopra la media stagionale, con possibili mitigazioni in caso di locali precipitazioni previste per la serata di mercoledì. Fase Fenologica La fase fenologica più rappresentativa rimane quella di inizio invaiatura, con la buccia degli acini che sta diventando sempre più elastica (BBCH-81). Sul territorio […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 06 AGOSTO 2024

Andamento Meteo E’ prevista una settimana nuvolosa caratterizzata da tempo stabile fino a mercoledì, dove una perturbazione causerà rovesci temporaleschi sparsi su tutta la denominazione. Da giovedì avremo delle schiarite e soleggiato fino a settimana prossima. Fase Fenologica La fase fenologica media rimane quella di inizio invaiatura, con la buccia degli acini che sta diventando sempre più […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 30 LUGLIO 2024

Andamento Meteo Periodo di tempo stabile, con giornate soleggiate e temperature in aumento; sono previsti locali rovesci temporaleschi tra giovedì e venerdì. Fase Fenologica La fase fenologica più rappresentativa è quella di inizio invaiatura, con la buccia degli acini che sta diventando sempre più elastica (BBCH-81). Sul territorio vi è comunque una disformità legata alla esposizione dei vigneti, […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 23 LUGLIO 2024

Andamento Meteo Tempo variabile con possibilità di qualche locale rovescio nella giornata odierna e precipitazioni più intense previste per giovedì. Fase Fenologica La fase raggiunta da tutta la denominazione è quella del grappolo prossimo alla chiusura (BBCH-79), con inizio invaiatura della Corvina nelle aree più precoci (BBCH-81). (Grappolo: BBCH-79) Difesa Fitosanitaria: Patogeni – Peronospora (Plasmopara viticola) Si […]
BOLLETTINO FITOSANITARIO VITE: 16 LUGLIO 2024

Andamento Meteo Prosegue il periodo di tempo stabile, con temperature in linea con il periodo estivo e possibili locali annuvolamenti, con rovesci nelle zone montane nella giornata di venerdì. Fase Fenologica Le alte temperature hanno rallentato lo sviluppo delle fasi fenologiche, pertanto la più rappresentativa è data dal grappolo prossimo alla chiusura (BBCH-79), in attesa dell’inizio invaiatura. (Grappolo: BBCH-79) Difesa Fitosanitaria: […]